20070429

Toccati dal piombo: ci sono tracce di papaveri!


Il piombo dell'asfalto vecchio pulsa
col sangue delle bocche
primaverili: i papaveri!

Chi di voi resta toccato dalla presenza dei papaveri ai bordi delle strade?
Nel piombo, come nello smeraldo delle campagne, sono gocce di fiamma che toccano.
Toccati?_?

20070419

Intermezzo casuale 0010

«[…] Quando l'energia mi attraversa sento i draghi dall'altra parte.

Ogni volta, l'altra parte la vedo frangersi quando tu fissi nelle tue iridi i miei sguardi che ho sempre reputato attenti…
E… Quando… Non mi sembri più mia moglie.
… Soltanto mia moglie!»

A parlare non può che essere uno dei protagonisti principali della serie, vero?

Mmm… “Vero”?
Chissà!

20070414

NUVOLOKA.

NUVOLOKA. [1997.04,07. M.C. | opera attrezzata.]
#OGGIIERI: è Oggi perché è stato Ieri, lo è tra un Attimo. Esiste l'Oggi solo perché qualcuno si ricorda Ieri o non esisterebbe Nulla.
Il passato è un ricordo ridisegnato, il futuro è ricordo da tracciare...
#NUVOLOKA è una risma di Nuvole senza testa.
Cosa cosa cosa?»)
Forse perché ce l'ha tra le nuvole; tra le nuvole ha la speranza di poter avere la testa a posto: a posto nel dire la cosa giusta a posto per liberare il pensare.
Non può non deve non si fa!»)
Appare come ardente chioma notturna pazza e l'arco mogano di uno sguardo – due singolarità molteplici – e il becco della matta
Che è che è che è?»)
e i vapori mondo-toon* e i venti alla nNn...

In quest'#OGGIIERI,  n u v o l o k a  è il mio Guy FAWKES.



* toon, onomatopeicamente significa rumore, eppure sciocco: in questo caso è un pianeta, un ecosistema, un puro un po' sciocco un po' motore del Sistema stesso che abita.

20070412

ICE is LIFE!

È sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori.
In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc.



Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile. Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali.

20070402

Arabo. [1989.01,04. | #WMFTJK.]


Il blog di Maurizio CACCIATORE.
Prende il via la volontà di lasciare un segno anche tramite il web: è il capodanno di quattro mesi fa.
Con il Caffè Letterario chiuso, per un anno e mezzo ho continuato la vendita di libri, fumetti e miei disegni porta a porta con il Bookrough.
Aperto il blog trasformo il progetto di “libreria-in-carrozza” in un progetto letterario, spin-off di FANTASOCIETY.

Dal blog promuovo la cultura e i miei progetti.

Sharendipity diviene il primo (per quanto mi è dato sapere) social storytelling!!_!!






Fotografo di spalle.b. [1989.01,04.]





#CaffeLetterario #FANTASOCIETY:
Il progetto #Sharendipity ha preso il suo nome nel 2000.
Il battesimo avvenne ancora prima dell'avvio del forum nel sito ufficiale della libreria specializzata; dunque, niente hashtag; l'hashtag non venne utilizzato neppure all'interno del forum.
Primo-nome-sharendipity consentiva al mio cuore di amarlo ancora di più, ora che aveva raggiunto la pre-adolescenza. L'Artefatto teneva sotto sorveglianza me.







Fotografo di spalle.a. [1989.01,04.]


Il progetto #Sharendipity è nato nel 1990. È nato perché mi serviva: lo sapeva lui e lho saputo io! È nato, non lho fatto nascere.
Serviva a superare la mia timidezza; serviva a realizzare un #guinnessworldrecords; serviva a servire amicizia.

Senza-nome-sharendipity è sempre stato il mio Artefatto con il più alto livello di sorveglianza.







Jean GIRAUD.



«Io, Jack, Ti Vedo!»





«Ti Vedo, Jack!»


MONDADORI JUNIOR FESTIVAL 2007.


Il mondo dei bambini è un mondo ricchissimo, un meraviglioso universo che intriga e stupisce. Il Mondadori Junior Festival è un viaggio in questo universo in compagnia di tutti i miti dell’infanzia di ieri e di oggi, per avvicinare due tribù, quella dei “grandi” e quella dei “piccoli”, alle quali manca spesso l’occasione per un confronto. Un viaggio dove il divertimento si combina con la qualità delle esperienze, il gioco con l’impegno.Un viaggio pensato per i piccoli, per aiutarli a capire il mondo in cui vivono. E per i grandi, perché, divertendosi con loro, abbiano la possibilità di conoscerli meglio.
“Tutti i colori del mondo” è il tema del Festival che è anche un momento privilegiato di dialogo e di espressione della diversità culturale, uno spazio di incontro libero e vivace tra le diverse culture che oggi convivono nell’universo dei più piccoli.La sua formula mescola in modo affascinante e divertente letteratura, arte, teatro, cinema d’animazione, sport, televisione, musica, gastronomia.Apprezzato da un pubblico sempre più vasto e diversificato, il Mondadori Junior Festival intende conservare anche per l'edizione 2007 il proprio spirito e le proprie peculiarità, ma rispetto alle precedenti edizioni sceglie di presentarsi secondo un format più compatto e incisivo: tre giorni (venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 aprile) di proposte per un totale di oltre sessanta eventi, calibrati su criteri di alto livello ed orientati a un'attenzione del tutto particolare per le eccellenze internazionali. Ricco di contenuti e novità, il calendario della terza edizione annovera infatti progetti di respiro cosmopolita, grandi attrazioni a cura di nomi e istituzioni europee ed extraeuropee che garantiscono innovazione e aggiornamento, nel segno delle tendenze pedagogico-culturali più recenti.
Una vera festa che il Gruppo Mondadori ha pensato di dedicare ai bambini e alle loro famiglie, agli insegnanti e al mondo degli educatori. Una festa capace, con le sue mille sorprese, di incuriosire e coinvolgere il grande pubblico per aprire veramente a tutti il mondo dei più piccoli.

PROGRAMMA.
Informazioni utiliPer informazioni tel. 045 934952 - 045 934921, tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00
Infopoint, dal 19 aprile presso il Loggiato della Gran Guardia e in Piazza Bradalle 9.00 alle 19.00.
Per iscrizioni alla Junior Marathon - 22 Aprile / Sporting Club Mondadori: tel. 045 977700, da martedì a domenica dalle 9.00 alle 22.00 / Piazza Bra presso gazebo R101, 20 e 21 aprile dalle 9.00 alle 18.00.
Biglietti e prenotazioni: Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito ad eccezione degli spettacoli teatrali che prevedono un biglietto unico non numerato di 3 euro a persona. Unica eccezione La fiaba di Aida il cui biglietto è di 5 euro.
I biglietti sono in vendita presso le biglietterie dei teatri in cui vanno in scena i diversi spettacoli.
Biglietteria Teatro Nuovo: Piazza Viviani 10, tel. 045 8006100, nei giorni del Mondadori Junior Festival, dalle 16.00 alle 20.00. Nei giorni di spettacolo la biglietteria aprirà un'ora prima dell'orario di inizio.
La prevendita verrà effettuata dal 16 aprile dalle 17.00 alle 20.00.
Nota: La prevendita è effettuata solo sui 3/4 dei posti disponibili; i posti restanti sono in vendita il giorno stesso. Gli eventi fuori Verona hanno una bigliettazione separata.
Per le scuole: Le scuole possono prenotare al numero 800032812, dalle ore 8.30 alle ore 14.00 oppure inviare un fax al numero 02 43993466 o scrivere all'indirizzo e-mail mondadorijuniorfestival@muba.it
L'ingresso agli spettacoli è gratuito per gli insegnanti che accompagnano la classe.
Libreria: La libreria del Festival si trova nel Loggiato della Gran Guardia ed è aperta dal 20 al 22 aprile dalle 9.00 alle 19.00.

THAT's ALL

JACK CLAN FANeS { Accedi e potrai partecipare al Blog }

Anobiiteca

Dichiarazione di esclusione di responsabilità / Disclaimer.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità alcuna. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.